“Non è giusto!”
A tutti sarà capitato di utilizzare questa espressione. Tutti fanno esperienza dell’ingiustizia e soprattutto quella che ferisce quando si subisce
Leggi tuttoA tutti sarà capitato di utilizzare questa espressione. Tutti fanno esperienza dell’ingiustizia e soprattutto quella che ferisce quando si subisce
Leggi tuttoUn altro anno si avvia a conclusione mentre ne attendiamo uno nuovo: con la trepidazione, i desideri e le attese
Leggi tuttoSono passati 60 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II, un avvenimento che ha cambiato il volto della Chiesa. Un Concilio
Leggi tuttoIl 31 agosto ricorre il decimo anniversario della morte del card. Carlo Maria Martini. A dieci anni di distanza ci
Leggi tuttoCi muoviamo in un quadro di appartenenze indebolite, di frammentazione, di derive qualunquistiche. Nel cambio d’epoca in cui siamo immersi,
Leggi tuttoNel recente messaggio per la 55° Giornata Mondiale per la Pace, dal titolo: “Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti
Leggi tuttoIn una lettera che Giorgio La Pira scrisse ad Amintore Fanfani il 28 febbraio 1955, si legge: “Caro Amintore: tutta
Leggi tuttoDa trent’anni si celebra ogni 22 marzo la “Giornata Mondiale dell’acqua” (WWD), per ricordare l’importanza delle risorse idriche del pianeta,
Leggi tuttoUn nuovo modo di intendere l’economia secondo lo spirito di San Francesco d’Assisi e dell’enciclica “Laudato si’”, creare un movimento
Leggi tuttoNei testi di Papa Francesco s’incontrano termini ricorrenti che compongono una diagnosi del male che affligge il pianeta: profitto, speculazione,
Leggi tutto