Patronato

Patronato

Il Patronato Acli è un ente di diritto privato che, come riconosce la legge, svolge un servizio di pubblica utilità. Gratuitamente e senza scopo di lucro.
È nato nel 1945, per volontà delle Acli, con l’intento di garantire informazione, assistenza e tutela ai lavoratori e alle lavoratrici, in Italia e all’estero, per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria prevista da leggi, contratti o regolamenti.
Il Patronato Acli è fatto ogni giorno da oltre 5.000, uomini e donne, tra operatori specializzati, consulenti medici fiscali e legali, promotori sociali volontari.
In Italia, è presente con 20 sedi regionali, 103 sedi provinciali, 379 sedi zonali, oltre 2.000 recapiti o permanenze presso circoli Acli, parrocchie, comuni, ecc.
All’estero, il Patronato Acli ha 84 uffici in 20 Stati: Albania, Austria, Belgio, Lussemburgo, Francia, Germania, Gran Bretagna, Marocco, Moldavia, Olanda, Svizzera, Stati Uniti, Canada, Venezuela, Brasile, Cile, Argentina, Uruguay, Sud Africa e Australia
Presidente Patronato ACLI Piacenza: Corrado Gregori
Sedi e Contatti Patronato

Piacenza

Via Beverora 18/B

Tel.0523/338740

Fax 0523/309757

Da Lunedì a Venerdì

8.30/12.30

Martedì – Giovedì

15.00/18.00

Sabato mattina su appuntamento

piacenza@patronato.acli.it

Castel San Giovanni

Via Romagnosi 21

Tel.0523/881946

Martedì

9.00/12.00

Giovedì

8.30/12.00

Venerdì mattina su appuntamento

castelsangiovanni@patronato.acli.it

Fiorenzuola d’Arda

Vicolo alle Corti 17

Tel.0523/982832

Martedì pomeriggio su appuntamento

Mercoledì

8.30/12.30 pomeriggio su appuntamento

Giovedì e Sabato

9.00/12.00

fiorenzuoladarda@patronato.acli.it

durante l’emergenza Covid si riceve solo su appuntamento o in assistenza a distanza via posta elettronica
Visualizza il sito del Patronato premendo qui.